Menu principale:
!! ESULTANZA SCIVOLOSA !! Festeggiare con esultanza personalizzata a seguito di un gol segnato fa davvero figo! Ogni giocatore ha il gesto caratteristico della sua personalità. Ci sono alcuni tripudi che influenzano più di altri e giocatori che ispirano più di altri. E’ certo che, chi si trova ad emulare le gesta del suo beniamino preferito dopo averla insaccata, è solito urlare tra sé e sé che sta esultando "alla (più il nome del calciatore)".
Tutti ricorderanno l’esultanza alla Ravanelli (con la maglietta in testa), l’esultanza alla Montella (che allargava le braccia ad aeroplanino), l’esultanza alla Batistuta (la mitraglia), il gaudio alla Toni (con la mano all’orecchio), il violino alla Gilardino, lo sciacquarsi la bocca alla Bonucci, le dita sotto gli occhi alla Pazzini, la Dibala mask della Joya, il pollice in bocca o il selfie sotto la curva alla Totti. LEGGI TUTTO DAL BLOG...
I 4 (quattro) PERCHE’ I DIFENSORI QUANDO SI TROVANO IN PROSSIMITA’ DELL’AREA DI PORTA SONO SPESSO FREGATI DAGLI AVVERSARI?Volontà, grinta, tenacia, freddezza, fisico, altezza, lettura perfetta delle azioni di gioco, tempismo negli interventi. Leggendo queste caratteristiche si fa riferimento ad un certo ruolo nel calcio giocato. Forse portiere? Attaccante? O difensore? Se aggiungiamo che non è indispensabile avere doti tecniche importanti e aggiungiamo che la corsa, la forza fisica, l’entrata dura, la lucidità mentale, l’esperienza e la capacità di sincronia con i compagni di reparto possono colmare il gap tecnico, non ci rimane che una scelta di ruolo: il difensore.
Quelle elencate sopra sono tutte doti che un difensore può e deve avere quando la palla è in gioco in una qualsiasi parte di campo al di fuori dell’area di rigore. LEGGI TUTTO DAL BLOG...
IL COLPO DI TACCO COME SEGNO DI ISTINTIVITA’ VIVACEIl colpo di tacco è considerato da sempre uno dei gesti più rischiosi, nobili e sopraffini del calcio.
Ci sono diversi tipi di colpo di tacco, alcuni tra i quali eseguiti in prossimità della porta avversaria, sono:
il colpo di tacco del cobra, conosciuto grazie alle acrobazie di Ibra, il colpo di tacco dello scorpione, conosciuto grazie ad Higuita, il tacco del piede che calcia che va incrociare anteriormente la gamba in appoggio mentre la palla è a terra e in movimento, conosciuto grazie anche a Jeremy Menez, l'esterno tacco al volo sul primo palo, conosciuto grazie anche a Roberto Mancini, l'Interno tacco di controbalzo sul primo palo, conosciuto grazie anche a Zola, l'Interno tacco al volo sul secondo palo, conosciuto grazie anche a Quagliarella. Quando un calciatore mostra a tutti l'abilità di colpire la palla in questa modo, significa che possiede LEGGI TUTTO DAL BLOG
VIA LE MANI DAI CAPELLI..E SPUTA ACQUA DALLA BOCCANei calciatori esiste da sempre il gesto esemplare che ci permette di capire immediatamente quanto sia stato importante l'errore clamoroso e impedonabile appena commesso. Ognuno di noi saprebbe riconoscere quella tipica espressione del corpo; è infatti il segno di disperazione per eccellenza che costringe il fisico all immobilismo istantaneo, sguardo nel vuoto e mani nei capelli o in volto.
A seguito di una giocata venuta particolamente male, madre natura ci ha dotati un atteggimento per avvilirsi in cuor nostro, fissare quell'errore come un esperienza da non ripetere e ripartire per non commetterne più di simili. Se da una parte è vero che vivere una esperienza negativa ci porta ad essere più saggi, forti e maturi, dall'altra, questo genere di atteggiamento di fissazione di esperienze negative dentro al nostro corpo, ci limiti notevolmente in termini di dinamismo ed energie da profuse nella scalata ai nostri obiettivi più importanti. Ma come funziona questo meccanismo... LEGGI TUTTO DAL BLOG
IL CALCIO È LA TUA VITA. Hai calciato la palla contro qualsiasi cosa ti sembrava una porta.
Ti sei immaginato di vestire i panni del tuo idolo e di giocare come lui.
Ti ha fatto esultare come un matto. Per essere sempre più forte hai cambiato tanto, hai cambiato tutto.
Hai cambiato categoria. Hai cambiato squadra. Hai cambiato stagione. Hai cambiato spogliatoio. Hai cambiato il posto a sedere. Hai cambiato squadra. Hai cambiato il numero di maglia. Hai cambiato scarpini. Hai cambiato i tacchetti: fissi, intercambiabili e misti. Hai cambiato il pallone: super tele, tango e quello di cuoio. Hai cambiato esultanza. Hai cambiato il palleggio. Hai cambiato modo di stoppare la palla. Hai cambiato direzione. Hai cambiato velocità. Hai cambiato campo. Hai cambiato modo di calciare la palla. Hai cambiato ruolo.
Hai cambiato angolo di tiro. Hai cambiato mentalità. Hai cambiato tutto per sentirti sempre più forte.
CAMBIA ANCORA PASSO PROPRIO ADESSO. CAMBIA ANCORA UNA VOLTA.
CAMBIA PER SENTIRTI ANCORA PIU’ FORTE E CONCRETO.
Affiancati a noi, scegli e scarica i nostri e-
Noi siamo qui per farti essere adesso il calciatore che hai sempre immaginato di diventare.
LASCIA IL TUO COMMENTO
SUGLI MP3 / E-
indoppiacifra.it -